• A PROPOSITO DI ME
  • UNA PICCOLA MISSIONE
  • COS’È UNO SLOWCLUB
  • CALENDARIO
  • DIARIO
  • CONTATTAMI

LA GALETTE DI VERDURE



7 Agosto 2020

galette di verdure cucina naturale

Quest’anno, complice l’orto, mi sono appassionata a questa galette di verdure, facile, veloce e davvero molto buona!

Quando hai terrine di pomodori, zucchine e melanzane e non ti vuoi trasformare in una specie di ruminante che mangia verdure a tutti i pasti, ecco che devi escogitare un piano per utilizzare tutta questa verdura.
Così, innamorata della galette dolce, mi sono improvvisata nella versione salata, ispirata anche da un sacco di foto sui miei profili IG preferiti. Io ovviamente l’ho resa speziata e il risultato è stato speciale.

Normalmente la preparo in forma vegana, ma dovendola proporre anche alla mia bimba, che non è propriamente un’appassionata di verdure (e tantomeno cotte), ho aggiunto una spolverata di formaggio finale.

Adesso ti spiego come procedere.
Ingredienti:
– 300 g di farina 1
– 2 cucchiaini di curry (io ho messo quello verde)
– 1 cucchiaino di sale
– 50 ml di olio evo
– acqua q.b.
– verdure (pomodorini/zucchine/melanzane)
– olio evo, sale, pepe per condire la verdura

Per prima cosa mescola il curry e il sale alla farina, quindi aggiungi l’olio e inizia ad amalgamare.
Aggiungi tanta acqua quanto basta per rendere la pasta lavorabile e stendibile.

A questo punto, con un matterello, tira la pasta in un grande disco, dallo spessore di circa mezzo centimetro.

Taglia tutta la verdura a pezzettini irregolari e disponila al centro del tuo disco, avendo cura di lasciare un bordo abbastanza ampio che andrà in seguito ripiegato su sè stesso per chiudere la tua galette di verdure.

Dopo aver disposto la verdura, condiscila con l’olio, il sale e il pepe.
Richiudi la pasta.
Se vuoi puoi guarnire con qualche foglia di basilico.
A questo punto puoi infornare subito o aggiungere la spolverata di formaggio di cui ti facevo cenno all’inizio.
In forno a 200 °C per almeno 40 minuti (la pasta deve risultare croccante e la verdura “abbrustolita” e non lessata!)

Buon appetito con la tua galette di verdure!

Come vedi è molto semplice e veloce da preparare.
È buona sia calda che fredda, quindi se hai in programma un pic nic questa potrebbe essere una buona idea.

ISCRIVITI ALLA SLOW-NEWS-LETTER


CATEGORIE ~ Ricette, Salato, Vegan Leave a Comment

CHE COS’È LO SLOWLIVING… PER ME -Giornata tipo »
« ESSERE GREEN IN CITTÀ

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il diario di una vita slow, la mia… o almeno di chi insegue lo slowliving!

RESTIAMO IN CONTATTO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

SLOW-NEWS-LETTER

ISCRIVITI

CATEGORIE

  • Chi c'è in cucina?
  • CUCINA NATURALE
    • Parliamo di Cucina Naturale
    • Ricette
      • Dolce
      • Salato
      • Vegan
  • GLI SLOWCLUB
  • LETTURE
  • VITA SLOW
    • Parliamo di Vita Slow
    • Vita Slow in pratica!
  • VITA SOSTENIBILE
    • Approfondimenti sulla Vita Sostenibile
    • Ecocondotte

SCELTI PER TE

GALETTE DI PESCHE E LIMONI – Quando un dolce è buono e vegan

CROSTATA DI MORE – Litigando con la frolla

VIVERE PIUTTOSTO CHE SOPRAVVIVERE – Predicozzo filosofico su concetti ritriti

slowclubalessandraambrosini

SlowClub Alessandra Ambrosini
31 dicembre 2020 tempo di bilanci... sorvolo su tu 31 dicembre 2020
tempo di bilanci...
sorvolo su tutti i momenti no, più o meno condivisi, condivisibili e comprensibili.
mi voglio invece concentrare sui momenti sì, perché in realtà ho diverse cose di questo 2020 di cui essere felice e grata: alla fine sono stata veramente fortunata.

un pensiero però mi viene in generale.
sono certa che per molti non è così: me ne sono accorta nei discorsi e nei commenti che ho avuto modo di leggere o sentire.

il mio pensiero va a tutti gli altri.
tutti quelli che si sono resi conto che alle volte il sorriso, la felicità o anche solo la serenità e l'entusiasmo si nascondono nelle cose più semplici e adesso desideriamo tutti le cose molto molto semplici.
accorgiamoci di loro (alle volte sono sotto il naso) e gioiamone.

ciao ciao 2020
sono in casa dal 24 dicembre... ieri pensavo di us sono in casa dal 24 dicembre...
ieri pensavo di uscire, poi ho cambiato idea.
io sono una che sta bene a casa e si era capito durante questo 2020 🤔 (diventerà patologico?!?!)
però oggi è proprio il caso che sgusci fuori di casa!
mission: spesa contro l'eco nel frigo e reperimento secchio di colore per le pareti del corridoio (finalmente)!
quali libagioni per l'ultimo dell'anno?
*cosa avrei fatto durante queste feste? - più o *cosa avrei fatto durante queste feste? 
- più o meno le stesse cose.

*cosa non faccio durante queste feste che invece avrei fatto?
- avrei visto gli amici e avrei condiviso con loro numerose fette di panettone e litri di cioccolata calda che invece mi sono dovuta mangiare tutta da sola! (pandemia, sei responsabile dei chili in più!)

*cosa c'è stato di più bello in queste feste?
- gli auguri mi sono sembrati più sinceri!

*cosa c'è stato di più brutto in queste feste?
- siamo tutti tanto avviliti!

e per te?
la ricetta della golosa felicità: - 2 cucchiaini la ricetta della golosa felicità:
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- 1 cucchino di fecola di patate
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- latte q.b per una tazza
- panna montata in quantità smodata!
- un divano
- un plaid
💜
ultimi dettagli in atrio... (questo fine settimana ultimi dettagli in atrio... (questo fine settimana dovrei dipingere la porta e ho finito!)
inizio lavori in corridoio... (installazione pannello scherma condizionatore e tubo osceno di alimentazione - ancora indecisa sulla pittura dei muri)
acquisto ultimi regali... (sono a buon punto... credo... dovrei... mi pare!)
preparazione addobbi di natale (ecco... qui... ci sto ancora pensando!)

però dai... visto l'ultimo dpcm faccio scorta di cacao, fecola e latte per superare le feste!
anche se già mi vedo avvolta tipo mummia in un plaid sul divano, rigorosamente in pigiama, con la cioccolata calda e un po' di quiete... non è per niente male!
è tempo di prendere un nuovo ricettario per speri è tempo di prendere un nuovo ricettario per sperimentare cose buone...

suggerimenti?
ho abbandonato il blog... ho abbandonato le ricett ho abbandonato il blog...
ho abbandonato le ricette... cioè no, continuo sempre a cucinare, ma non riesco ad organizzarmi per condividerle!
devo recuperare da qualche parte, in fondo in fondo, sotto multistrati di calzettoni, felpe e maglioni, un po' di brio...
suggerimenti?
forse forse forse forse oggi ce la faccio a termin forse forse forse forse oggi ce la faccio a terminare il calendario dell'avvento!
ho già detto "forse"?
è che spesso mi succede che mi sembra di poter fare le cose con una certa velocità e poi... le faccio con una certa lentezza... slow coerente direi!
e tu come sei con i preparativi del calendario?
per lavoro devo essere super organizzata... e lo s per lavoro devo essere super organizzata... e lo sono!
nella vita personale sono un disastro... e lo sono davvero!
però devo dire che aver affrontato l'"organizzazione cene" da rientro tardo come se fosse un lavoro organizzativo, mi sta dando grandi soddisfazioni: ogni sera riesco a imbastire una cena decente, calda e diversificata... altro che mozzarellina e carota sgranocchiata.
brava me!!
Carica di più... Seguimi su Instagram

ARCHIVIO

  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (6)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (9)
  • Maggio 2020 (8)
  • Aprile 2020 (5)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Novembre 2019 (3)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (3)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (6)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Email
  • Facebook
  • Instagram

foto e testi di ALESSANDRA AMBROSINI - doodle di FREEPIK - tema di ECLAIR DESIGNS - p. iva 02439500303 -

Il sito SlowClub utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Spero tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. ACCETTO NO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.